Fotografia subacquea naturalistica vissuta come fusione tra arte e scienza e come strumento di condivisione della vita nel mare
Seminari di fotografia subacquea e conoscenza pratica degli ambienti e della fauna marini, sul campo e sul web
Stampa fotografica su tutti i tipi di supporto, in vari formati, con progetti di estetica per la combinazione di più pannelli, delle più belle fotosub del Mediterraneo
Tavole naturalistiche della fauna marina del Mediterraneo e mappe morfologiche dei fondali (punti d'immersione) per uso turistico subacqueo.
Fotografo per esprimermi, per dar sfogo alla mia vena artistica, per comunicare col resto del mondo. Fotografare è un linguaggio, ma ogni immagine parla da sola quando racconta l’uomo. Spesso quando racconta la natura ha bisogno di un supporto, rappresentato dalle parole: perché non tutti conoscono gli animali, specialmente quando si parla di animali del mare. Mettendo insieme l’amore per l’acqua e la fotografia, provo a raccontare il mondo sommerso, attratto dal fascino di un mare unico al mondo, culla di civiltà che han fatto la storia: il Mediterraneo. Sono nato e cresciuto sulle sponde dello Stretto di Messina, vivendo costantemente un mondo fatto di incredibili meraviglie di fronte alle quali sai bene che una vita è solo un viaggio per scoprire giusto qualcosa. Parole, disegni e fotografie sono i miei strumenti per raccontare il mare, nel mio lavoro di divulgatore naturalista, “cantastorie” dello Stretto, educatore ambientale e appassionato nel condividere le mie conoscenze ed esperienze con seminari ed eventi vari.