Fotografia subacquea naturalistica vissuta come fusione tra arte e scienza e come strumento di condivisione della vita nel mare
Seminari di fotografia subacquea e conoscenza pratica degli ambienti e della fauna marini, sul campo e sul web
Stampa fotografica su tutti i tipi di supporto, in vari formati, con progetti di estetica per la combinazione di più pannelli, delle più belle fotosub del Mediterraneo
Tavole naturalistiche della fauna marina del Mediterraneo e mappe morfologiche dei fondali (punti d'immersione) per uso turistico subacqueo.
Fotografo, disegno, scrivo e vivo di emozioni in natura, da sempre. Amo il mare da quando ho messo per la prima volta la maschera e inizio a fotografare sott’acqua, in Mediterraneo, nel 1984. Dopo aver sperimentato tecniche varie nell’uso delle attrezzature e fatto pratica per diventare in parte pesce e muovermi per scattare agevolmente nell’elemento liquido, allargo i miei orizzonti all’inizio degli anni novanta, collaborando con riviste (Oasis, Bell’Italia, Aqua e altre), scrivendo testi e fornendo foto per libri ed enciclopedie, oltre a partecipare ad alcuni concorsi fotografici di prestigio.
La partecipazione ai concorsi si attenua nel tempo, nonostante gli ottimi piazzamenti ottenuti, per il sopraggiungere di nuovi ideali, che mi vedono impegnato sempre di più nella difesa del mare e nella divulgazione della conoscenza del Mediterraneo.