Le schede dei pesci del Mediterraneo sono frutto di anni di esperienza vissuta sott’acqua tra i pesci del Mare Nostrum, osservati, studiati, fotografati disegnati e descritti. Una vita di intimo legame col mare e migliaia di ore d’immersione, prevalentemente con autorespiratore ma anche in apnea o semplice snorkeling, mi hanno permesso di accumulare quel bagaglio di esperienze necessarie tale da poter parlare dei pesci come fossero quasi amici del mare. Col tempo ho imparato a riconoscere abitudini e comportamento, reazioni e variazioni morfologiche in funzione dell’ambiente, dell’età o del sesso. Il disegno e la fotografia mi han permesso di descrivere e valorizzare il potenziale estetico e la bellezza di ogni specie, rinnovando di volta in volta, in funzione del vissuto, la conoscenza. Di seguito propongo alcune schede risultato di quanto appena descritto, impegnandomi sempre a realizzarne di nuove e più dettagliate e curate.